Logo Don't Punch

Bullismo diretto e indiretto

Il bullismo ha molti modi per arrivare a noi, alcuni sono visibili come pugni e insulti altri più subdoli; scoprili con noi.

Indice

Il male può arrivare in molti modi ma possiamo fermarli.

Il bullismo non ha solo tipologie che vanno per metodi ma delle vere e proprie categorie che ci possono aiutare a farci sentire compresi, capire cosa sta succedendo attorno a noi o alle nostre persone care. Farci ottenere un aiuto concreto e avere una mappa per la nostra nave nell’oceano atlantico. Di seguito vi riporto le tipologie e le categorie nelle quali ci possiamo imbattere.

Bullismo diretto

Il bullismo diretto è un fenomeno che parte come un semplice “scherzo”  quando in realtà è molto di più. Quello di cui stiamo parlando è di  una povera vittima che viene insultata direttamente con degli stupidi “scherzi” che usiamo con la solita scusa: “sto scherzando” o “stavamo giocando”. Questo consiste nel bersagliare la vittima per far sì che si vergogni di se stessa e che quello che gli sta capitando è giusto e lo merita.  Quindi che cos’è il bullismo diretto? E’ un fenomeno che si verifica quando tutti questi atti sono specificamente eseguiti sulla vittima e tutto si orienta su di lei; Un ottimo esempio è il bullismo fisico o verbale.Le parole fanno più male degli schiaffi: portano danni fisici come percosse, pugni, calci fino ad arrivare a qualcosa di più grave, come oggetti lanciati solamente per ferire. 

Bullismo indiretto

Il male ha molte sfumature e modi per arrivare a noi e questo è un mondo vario,  qui non si parla di creare un danno specificamente sulla vittima ma creare attorno a lui il vuoto, isolandolo nelle sue relazioni con il mondo. Alla fine siamo animali sociali e se ci viene portato via questo pezzo ci tolgono la fiducia in noi stessi. Allora che cos’è il bullismo indiretto? E quando invece di mirare alla persona specifica puntiamo a chi è intorno, cercando di isolarlo diffondendo dicerie fino a farlo vergognare di se stesso, danneggiando la sua reputazione e la sua persona fino a quando questa situazione non trova fine.

Ci sono molti modi in cui si verifica questo fenomeno, essendo che ne ho già riportati in altri articoli mi soffermerò su uno di questi in particolare: Il bullismo sociale. La vita sociale è qualcosa che fa parte di tutti noi e in questa trova spazio il bullismo sociale nei suoi metodi e categorie e una di queste ha l’obiettivo di isolare in modo più incisivo una persona. Chi compie atti di bullismo reca danno alle persone tramite dicerie e spettegolezzi, facendoli vergognare pubblicamente condividendo fatti personali in modo che le vittime si sentano sempre più emarginate. La maggior forza del bullismo è agire in gruppo. L’obiettivo è di far escludere la vittima dal mondo intero, con vari metodi ma con l’unico scopo: che la solitudine sia il suo nuovo amico e che l’odio versa se stessa  aumenti. 

Condividi su:

Ultimi Articoli:

Mobbing

Il Mobbing non è solo una problematica adolescenziale, ma colpisce pure gli adulti e il mondo del lavoro. Scoprilo con noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *